LA FUNICOLARE ZECCA RIGHI
Un altro fiore all’occhiello del nostro quartiere è la funicolare che dal centro città (Largo Zecca) porta al Righi, con arrivo proprio accanto al nostro ristorante. Una salita suggestiva che vi porterà fino al nostro ingresso. Entrata in servizio nel 1897 la funicolare Zecca/Righi è uno dei simboli dell’operosità genovese. L’idea originale la si deve a Franz Josef Bucher, un albergatore svizzero, che propose al Comune di Genova di costruire una funicolare, per portare i genovesi e i turisti ad ammirare il panorama della città dal Righi, che a quei tempi si chiamava ancora Castellaccio. Lo stesso Bucher decise di chiamare la località Rigi (Rigi in tedesco si pronuncia Righi) in ricordo del monte svizzero che sovrasta il Lago dei Quattro Cantoni.